L'estate è finita, è tempo di riprendere a cucire...ma forse qualcuna di noi ha mai smesso? Come si può vivere senza la propria passione? Ecco finalmente il tutorial del mio quilt "Esagoni Impazziti", mi scuso con chi lo sta aspettando da troppo tempo, questo ultimo anno è corso via veloce, pieno di impegni, progetti e soddisfazioni e la testa era troppo piena per riuscire a concentrarsi se non per le varie "urgenze" che incombevano. spero che sia valsa la pena attendere e che vi divertirete se deciderete di cimentarvi in questo progetto.
![]() |
Esagoni al mare |
![]() |
I tessuti scelti |
Misura quilt finito: 130x150
Tessuto occorrente:
15cm di 8 diverse fantasie
15cm di 3 solids coordinati
1,90cm di solids bianco
tessuto per retro
150x170 ovatta cotone 80/20
40cm per il binding
stecca a triangolo 60° (facoltativa. Io l'ho comprata qui, oppure in fiera si trova facilmente)
Se non avete la stecca vi servirà del cartoncino un pò spesso
per fare la sagoma. Seguite istruzioni in fondo al post.
Tagliare da ogni tessuto una striscia di 11,5cm o 4 1/2 pollici ( se usate la stecca) per un totale di 11 strisce che daranno 140 triangoli colorati.
4 strisce da 11,5 o 4 1/2 pollici di solids bianco da queste ricavate dei triangoli che saranno lo sfondo tra gli esagoni.
12 strisce da 11,5cm o 4 1/2 pollicidi solids per lo sfondo negativo del quilt.
![]() |
Usando la stecca tagliate da ogni striscia i triangoli necessari |
![]() |
triangolo uno..... |
![]() |
.....triangolo 2.... |
![]() |
......continuate tagliando tutte le strisce che avete preparato compreso le quattro bianche, ma lasciando intere quelle bianche dello sfondo negativo. |
![]() |
Oppure con la sagoma disegnate le linee sulla striscia. |
![]() |
.....disegnate tutti i triangoli... |
![]() |
...e tagliate sui segni usando la stecca normale |
![]() |
Questo è il posizionamento dei triangoli per costruire l'esagono, ma noi andremo a costruire il quilt a parete lavorando a strisce perchè quello sarà il metodo per assemblare il nostro lavoro |
![]() |
dunque sulla vostra desing wall costruite il top seguendo la vostra ispirazione, attenzione a inserire sempre un tringolo di sfondo per separare i diversi esagoni |
![]() |
....stirate aperte le cuciture, anche a dito.... |
![]() |
....unite il successivo triangolo.... |
![]() |
.....stirare... |
![]() |
....mezzo esagono è composto..... |
![]() |
.....tocca al triangolo di sfondo..... |
![]() |
....altro triangolo per il successivo esagono...... |
Continuate così finchè avrete unito tutte le strisce composte.
Ora, dato che lo sfondo negativo è irregolare io l'ho costruito così: dopo aver cucito tutte le strisce dei mezzi esagoni le ho man mano riposizionate sulla parete al loro posto per avere chiaro come creare lo sfondo che volevo in base alla posizione decisa dagli esagoni. Ho tagliato le strisce di sfondo solid lasciando tutti i 110cm del tessuto.
Per avere un punto di partenza chiaro sono partita dalla striscia in fondo perchè composta completamente da esagoni ed ho aggiunto i due triangoli di sfondo agli estrermi per dare la larghezza del quilt, (dovrete rifilare i lati dei triangoli che si trovano all'esterno per togliere le punte).
A questo punto, ho preso una striscia lunga di tessuto di sfondo, da un lato ho tagliato a 60° per poterla unire all'esagono di turno così da da completare la striscia anche con lo sfondo.
Man mano che procedevo con le strisce le ho unite anche in orizzontale.
Usando come riferimento per la larghezza la prima riga ho rifilato man mano i lati....
Quando andrete a montare le varie strisce di sfondo considerate di usare ogni volta quella della misura adeguata, se vi serve una striscia non tanto lunga perchè l'esagono è vicino al bordo, ovviamente non andrete ad usarne una di tutta altezza.
![]() |
Costruzione a strisce |
![]() |
Il quilt completato |
Dopo tanta attesa sono riuscita a mettere a posto le foto e le idee per fare questo tutorial, spero
che sia abbastanza chiaro, e che vi divertirete a provare questa tecnica per costurire gli esagoni.
A me sta frullando in testa una versione tutta fatta di tessuti solid, ma mi sa che non avrò il tempo per realizzarla....che dite la provate voi? Se vi va di buttarvi negli esperimenti aspetto le vostre foto, potete mandarle al mio indirizzo mail: tizianatome@yahoo.it.
Un abbraccio, Tiziana
4 commenti:
Tutorial perfetto!! Grazie Tizi!!
complimenti e grazie ;)
Maria
come mi piace!!!grazie
Grazie ragazze, siete molto carine
Posta un commento