Con l'estate, con i saldi, anche sui tessuti patch....come se non ne avessi neanche un metro....mi è venuta voglia di concretizzare un'idea che mi frullava da un pò, fare un quilt ZigZag e realizzare un tutorial, così se vi viene voglia di un pò di colore, per un lavoro estivo e veloce e senza dover fare troppi calcoli, ecco qui.
Occorrente:
- 20cm ciascuno di 9 tessuti colorati, io ho scelto alcune fantasie di Kaffe Fasset e Philips Jacobs e alcuni colori solidi abbinati
- m1,60 di un tessuto che farà da contrasto/sfondo, per far risaltare le righe ho scelto anche qui un solido con leggera tonalità pesca.
- 50cm per il binding
Importante, controllate che l'altezza dei tessuti arrivi almeno a 110cm utilizzabili altrimenti con le misure che vi consiglio non arriverete a tagliare tutti i blocchi che vi servono.
Sconsigliato l'uso delle righe per questa tecnica.
![]() |
Un bel "bottino" di colore il mio acquisto! |
Iniziamo tagliando delle strisce larghe cm 8,25 per tutta l'altezza, da tutti i tessuti scelti,
ve ne servono 2 ognuno dai tessuti fantasia e 18 dal tessuto che userete come sfondo/contrasto.
Ora accoppiate 1 strscia colorata e una striscia sfondo e cucitele insieme per tutta la lunghezza,
fate lo stesso per l'altra striscia uguale. Stirate verso il colore più scuro.
![]() |
Set striscie |
Ora, da questi set dobbiamo ricavare dei quadrati, tagliate cm15,25 da ogni set ricaverete 7 quadrati, per una ZigZag striscia, in questo quilt ve ne servono 14.
![]() |
ZigZag striscia |
Posizionate sul vostro tavolo i quadrati come indicato nella foto, avrete così realizzato la prima ZigZag Striscia!
![]() |
Doppia ZigZag Striscia |
Ripetete lo stesso procedimento per tutte le strisce che avete tagliato, cucendo i set e creando gli ZigZag.
![]() |
Il top prende forma. |
Create sul tavolo o sul pavimento il top accostando i colori come più vi piace.
![]() |
Tutti i colori posizionati |
Ora che abbiamo posizionato i nostri quadrati andiamo ad unire il tutto. Si procede in diagonale, facendo delle lunghe strisce alternando i colori come disposti sul piano.
![]() |
Unire prima i quadrati in strisce diagonali |
Dopo aver unito tutte le strisce, passate ad unirle tra di loro, sempre sulla diagonale e facendo riferimento alla composizione che avete creato in principio.
Alla fine risulterà un top con delle punte ai lati, dovute al fatto che avete unito in diagonale,
rifilate tutti i bordi per avere il bordo pulito.
![]() |
Top pronto per essere quiltato |
Ecco il risultato del vostro lavoro, le dimensioni sono circa 1,30X1,60 se lo volete più grande aggiungete quadrati e strisce.
Ora, intanto che voi scegliete i tessuti, io questi li ho presi a Oderzo, da Denise, al negozio Cuciservice ,tagliate, cucite e preparate il top, io metto in ordine le foto del quilting e ci rivediamo qui tra un pò per parlare anche del quilting.
Spero che le istruzioni che ho dato siano abbastanza chiare, buon lavoro.
6 commenti:
Sei stata un "amore" avevo fatto dai vari blog delle foto ingrandendole per capire come veniva fatto, ma il tuo tutorial è chiarissimo e "utilissimo"...grazie grazie
Donatella
Sono felice che il tutorial sia comprensibile,è bello sapere che con un piccolo contributo di tempo riesco a essere utile e che qualcuno si divertirà a cucire tessuti colorati per creare meraviglie.
Grazie a te per seguirmi,Tiziana
Penso proprio che con questo tutorial tu sei riuscita a rendere felici molte di noi appassionate di patchwork ed anch'io come Donatella ho visto vari quilt postati sul mio profilo fb e cercavo di capire come si doveva creare il zigzag.Con la tua spiegazione ora diventa tutto più semplice! Un immenso grazie per la tua disponibilità e ad un rileggerci a presto!37
Penso proprio che con questo tutorial tu sei riuscita a rendere felici molte di noi appassionate di patchwork ed anch'io come Donatella ho visto vari quilt postati sul mio profilo fb e cercavo di capire come si doveva creare il zigzag.Con la tua spiegazione ora diventa tutto più semplice! Un immenso grazie per la tua disponibilità e ad un rileggerci a presto!
Favoloso e soprattutto semplice, ci proverò prestissimo.
Grazie
Angela
Grazie! Molto bello e tutorial molto ben fatto! Complimenti!
Posta un commento